Application Service Library (ASL), è una metodologia per la gestione delle applicazioni, basata su best-practice sviluppate da professionisti con anni di esperienza nel settore IT. Il modello è sviluppato in modo da garantire il supporto ottimale dei processi di business, così da permettere di concentrarsi esclusivamente sul core-business. ASL si limita a fornire le linee guida per l' organizzazione dei processi e lasciando a parte l'organizzazione del business. Grazie a questo, la metodologia è applicabile in maniera generalizzata ai servizi ICT, indipendentemente dalla dimensione dell'organizzazione.
All'interno di ITIL, dove ITIL è diventato uno standard per il controllo tecnico dell'IT, ASL offre un metodo per l'organizzazione della gestione delle applicazioni. L'obiettivo principale dell'ITIL Application Management è di fornire una solida metodologia e guida pratica per la gestione delle applicazioni, partendo da una prospettiva di management dei servizi.
In ASL ITIL, ASL rappresenta un repository di conoscenza e best-practice sui servizi delle applicazioni ed in particolare sulla loro gestione. L'obiettivo di ASL è di offrire un modello di riferimento per la gestione delle applicazioni, basato su best-practice e universalmente riconosciuto nel mondo dell'ICT.
Lo standard ASL è di pubblico dominio ed è promosso dalla ASL Foundation. Per maggiori informazioni vedere anche:
http://www.aslfoundation.org/
Il frame-work ASL può essere così riassunto...
- Consiste in processi di gestione delle applicazioni
- Definisce i processi ed i ruoli
- Descrive le relazione fra i processi
- Può essere usato in tutte le varianti di gestione delle applicazioni
- E' indipendente dal tipo di organizzazione in cui viene utilizzato
ASL identifica servizi e applicazioni in due aree fondamentali che contengono processi su basi strategiche, tattiche ed operative.
In ASL ITIL, ASL descrive le relazioni fra i processi nella gestione delle applicazioni. Una descrizione dettagliata dei processi forma una parte della libreria, contiene best-practice e risorse, quali: moduli, liste di controllo e modelli di documenti. Può essere utilizzato per tutti i tipi di gestione delle applicazioni, servizi di outsourcing ICT, servizi interni di ICT e forme intermedie fra questi. La metodologia ASL fornisce linee guida per l' assegnazione delle attività, in quanto ogni processo ha una descrizione dei ruoli. ASL ha origine da vari domini di conoscenza in ambito ICT, compresi ITIL e CMM.